Yukio Mishima - Stella Meravigliosa
- CategoryOther
- TypeE-Books
- LanguageItalian
- Total size752.7 KB
- Uploaded Bymotley88
- Downloads75
- Last checkedMay. 21st '18
- Date uploadedJun. 21st '12
- Seeders 0
- Leechers0
Stella Meravigliosa - Yukio Mishima
.: Informazioni Tecniche :.
Autore: Yukio Mishima
Titolo: Stella Meravigliosa
Anno: 1962
Lingua originale: giapponese
Genere: romanzo
Pagine: 159
Formato: PDF
Dimensioni: 752 Kb
.: Trama :.
"In una serena notte di novembre, a ora tarda, dal garage di una grande villa della cittadina di Hannō, nella prefettura di Saitama, uscì velocemente una rombante Volkswagen del ’51. Il motore emetteva un terribile frastuono a causa del freddo e indugiava a partire, mentre i passeggeri volgevano qua e là sguardi inquieti.
L’antica dimora era stata dotata da poco tempo di un garage e di una vecchia auto. Oltre al recinto di sasaragi che incominciava a marcire, v’era la porta del garage dipinta con vernice verde. Era evidente che, dopo un lungo periodo di quiete, la casa era nuovamente animata da un’insolita attività. Tuttavia erano in pochi a sapere in che consistesse tale attività. Presumibilmente qualcosa di assai differente da quella, aperta e comprensibile a tutti, esercitata dagli avi, che avevano fatto fortuna con il commercio ed erano diventati i più grandi venditori di legno a Hannō."
Utsukushii Hoshi (Stella meravigliosa) è un romanzo della maturità di Yukio Mishima pubblicato per la prima volta a puntate nel 1962 su Shinco, rivista letteraria dell’omonima casa editrice giapponese. Stella meravigliosa è un romanzo lieve, un sogno ad occhi aperti, una metafora della società giapponese che Mishima descrive con poesia pessimistica quanto veristica.
Il romanzo ruota intorno alla famiglia Osugi che scopre, d’un tratto, di appartenere al mondo delle stelle. Ma Mishima descrive la possessione aliena con la delicatezza di un sogno: gli alieni di Mishima sono uomini mortali, soltanto più poetici nell’animo e maggiormente disposti ad interrogarsi circa l’assurdità dell’esistenza umana. Non è il romanzo migliore di Yukio Mishima, ma non è neanche quello più brutto. Si può dire che l’autore si è provato con un filone letterario a lui poco congeniale, riuscendo comunque a creare un lavoro compiuto e sapiente, dove gli alieni rappresentano la solitudine umana, il bisogno di investigare oltre il “conosciuto”. Quindi niente ridicoli omini verdi, solo uomini profondamente soli, che si sforzano di mantenere la pace sulla Terra scrivendo lettere ai potenti della Terra, organizzando riunioni autofinanziate che richiamino l’attenzione dell’opinione pubblica sul problema di come mantenere la pace ed evitare future possibili guerre. La famiglia Osugi, profondendo la maggior parte delle sue proprie energie in questo progetto salvifico di stampo laico, purtroppo incontra una imbarazzante verità: l’armonia della famiglia si disgrega lentamente ed inesorabilmente, mentre tenta di ricucire quella che il mondo orientale e occidentale hanno perso ormai da tempo.
In una notte d’estate degli inizi degli anni Sessanta, Juichiro Osugi, un uomo che conduce una vita tranquilla al riparo delle mura domestiche e dell’affetto dei familiari, attratto dal chiarore della luna, esce di casa e raggiunge una radura ai margini della città. Lì avviene l’incontro che muterà radicalmente la sua vita: un’astronave, luminosa, solenne, si schiude all’improvviso davanti ai suoi occhi. L’uomo la contempla estasiato e scopre un segreto sepolto nella sua memoria… La fusione tra realtà e fantasia è quasi perfetta; se Mishima avesse avuto intenzione di scrivere un romanzo di pura fantascienza, Stella meravigliosa sarebbe oggi considerato da molti un esempio mirabile di science fiction. Tuttavia Yukio Mishima non ha scritto Stella meravigliosa per produrre un romanzo di semplice fantascienza massiva: il romanzo è soprattutto un ritratto della società, della solitudine e dell’ansia di vivere una vita sfuggevole di cui l’uomo – ma anche l’umanità intera – non riesce a comprenderne né la pienezza né lo scopo.
Questo romanzo di Yukio Mishima è decisamente interessante: la quotidianità viene tradotta in un sogno lieve e delicato che lentamente si trasforma in un sogno a metà e mai in un incubo; e se ci pensate bene, un sogno a metà è assai più inquietante di un incubo. Questa la grandezza di Yukio Mishima.
Romanzo nostalgico e lieve, un fiore di loto: i personaggi si muovono nel sogno, ma le battute sono incisive, disperatamente reali. Come nelle opere migliori, Mishima disegna un Giappone prigioniero delle sue mille contraddizioni: i luoghi, gli eventi, i personaggi stessi sono il frutto di un sogno, un sogno che è realtà quotidiana di non riuscire a vivere completamente la vita e, soprattutto, di non riuscire ad armonizzarsi con essa.
La traduzione italiana di Utsukushii Hoshi di Lydia Origlia non è tra le migliori, ma considerando i tempi che corrono, oggi che la traduzione di un testo è considerata un optional, la versione di Lydia Origlia non è da disprezzare: una versione non troppo poetica, non troppo spartana.
Il grande autore giapponese, per scrivere Utsukushii Hoshi si è molto documentato; ha preso parte a riunioni di esperti in ufologia e ha consultato, con cura maniacale, gli studi sulle possibilità di vita extraterrestre. Utsukushii Hoshi è un romanzo della maturità dell’autore: negli anni Sessanta, l’autore già sentiva profondamente la pesantezza della vita, e in Stella meravigliosa descrive proprio questa pesantezza comune a un po’ tutti i giapponesi reduci sconfitti dalla IIa Guerra Mondiale e stressati dall’idea di dover ricostruire un Giappone nuovo, un Giappone basato anche su i modelli di vita occidentale, quelli del capitalismo e della fretta.
Yukio Mishima si era perfettamente reso conto che il Giappone non era più la sua patria: ha visto un Giappone destinato all’incomunicabilità e ne è rimasto inorridito. Ed è per questo motivo che ha dato vita a Utsukushii Hoshi.
.: Autore :.
« La vita umana è breve, ma io vorrei vivere per sempre »
(Yukio Mishima, biglietto d'addio lasciato prima del suicidio rituale, il 25 novembre 1970)
Yukio Mishima (三島由紀夫), pseudonimo di Hiraoka Kimitake (平岡公威) (Tokyo, 14 gennaio 1925 – Tokyo, 25 novembre 1970) è stato uno scrittore e drammaturgo giapponese.
Mishima è uno dei pochi autori giapponesi che hanno riscosso immediato successo all'estero (più che in Giappone stesso, dove la critica lo ha più volte stroncato). Le sue numerosissime opere spaziano dal romanzo alle forme rimodernizzate e riadattate di teatro tradizionale giapponese Kabuki e Nō, quest'ultimo rivisitato in chiave moderna. Personaggio difficile e complesso, era in realtà un nazionalista nostalgico, un conservatore decadente come lo definì Alberto Moravia che lo aveva incontrato nella sua casa in stile occidentale in un sobborgo di Tokyo. Tuttavia Mishima stesso si identificò sempre come apolitico, soprattutto visto il suo astio nei confronti dei politici a lui contemporanei. Sicuramente uno dei suoi ideali più forti è il patriottismo, che ha ispirato anche numerosi personaggi delle sue opere, oltre al culto per l'Imperatore, non come personaggio storico o figura autoritaria ma come ideale astratto dell'essenza del Giappone tradizionale.
Con la sua tragica morte avvenuta in diretta televisiva nel 1970 all'età di quarantacinque anni (data studiata e ponderata accuratamente), con il suicidio rituale (seppuku), durante l'occupazione simbolica del ministero della difesa, suggellò la conclusione insieme della sua vita e della sua vicenda letteraria. Infatti poco prima del suo suicidio aveva consegnato all'editore l'ultima parte della tetralogia Il mare della fertilità (completata comunque tre mesi prima della consegna, ma sulla quale appare, nell'ultima pagina, la data simbolica "25/11/1970", quasi come a volere lasciare il suo ultimo testamento).
La sua uscita di scena era stata organizzata con lucidità e freddezza. Uscendo dal suo studio per andare incontro all'epilogo della sua vita lascia un biglietto in cui era scritto «La vita umana è breve, ma io vorrei vivere per sempre». Tuttavia è necessario ed indispensabile ricordare che la morte ha sempre ossessionato Mishima durante tutta la sua vita, un'ossessione che si riflette chiaramente nelle sue opere.
Mishima fu anche fondatore di una organizzazione paramilitare, di cui lui era capo e finanziatore, chiamata Tate no kai (Associazione degli scudi) che rifiutava in maniera netta ciò che lui definiva una sottomissione del Giappone, ossia il Trattato di San Francisco del 1951 col quale il suo paese aveva rinunciato per sempre a possedere un esercito affidando la propria difesa agli Stati Uniti. Mishima insistette spesso sulla funzione non reale ma simbolica del suo esercito, composto solo da 100 giovani selezionati dallo scrittore stesso, inteso come esercito di salvaguardia dello spirito tradizionale giapponese e difensore dell'Imperatore.
Un antico verso ancora oggi ricordato è "hana wa sakuragi, hito wa bush" (花は桜木人は武士) che tradotto significa "tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero"
Files:
- Mishima Yukio - Stella Meravigliosa.pdf (752.7 KB)
Code:
- http://tracker.tntvillage.scambioetico.org:2710/announce
- udp://tracker.tntvillage.scambioetico.org:2710/announce
- udp://tracker.1337x.org:80/announce
- udp://tracker.publicbt.com:80/announce
- udp://tracker.openbittorrent.com:80/announce