Udemy - Corso Completo di Cinese (Livello Base) [VideoCorso Ita - Ita Subs]

  • CategoryOther
  • TypeTutorials
  • LanguageItalian
  • Total size8.5 GB
  • Uploaded ByJackieALF
  • Downloads36
  • Last checkedSep. 30th '25
  • Date uploadedSep. 29th '25
  • Seeders 15
  • Leechers7

Infohash : F9EA10E9501E8B40B2377DEA6D47305B64015342


Udemy - Corso completo di Cinese
(Livello Base) [Ita - Ita Subs]

Basi per la preparazione degli esami HSK





[b]Thx [color=#E33308][size=20]kabino




Cosa Imparerai

-Imparare almeno 150 parole in cinese (pinyin)

-Conoscere regole e strutture grammaticali fondamentali

-Scrivere in cinese al computer

-Saper leggere e tradurre semplici testi in caratteri

-Intrattenere piccole e semplici conversazioni in cinese

-Per studenti universitari di lingua Cinese: recupero e ripasso delle regole di base



Descrizione

大家好, benvenuti al mio corso di cinese di base!

<Chi sono brevemente e come lavoro con la lingua cinese>
Mi chiamo Stefano Rastelli, sono laureato in mediazione linguistica, sono insegnante di lingue e di italiano a ragazzi cinesi da circa 7 anni, sono anche mediatore linguistico e culturale di Cinese mandarino.
Collaboro con vari enti pubblici e privati. (Scuole, ospedali, cliniche private, e ho lavorato presso l'ambito territoriale sociale di Fermo come referente per le mediazione culturali).
Adesso io e alcuni colleghi italiani e cinesi abbiamo una mia associazione dove insegniamo l'italiano ai cinesi e viceversa.

Premessa
È da anni che voglio creare questo corso e finalmente ci sono riuscito dopo ormai anni che studio e lavoro con questa meravigliosa lingua.

La lingua cinese è una lingua molto complessa, e chi la studia all'università come me a volte si sente veramente frustrato soprattutto per l'enorme difficoltà della lingua scritta a mano libera.

Io sono fermamente convinto che studiare contemporaneamente sia la scrittura a mano che "parlare" in cinese sia uno sforzo troppo grande.
Infatti pensa che solamente il 5 % degli studenti universitari riesce a parlare cinese dopo la laurea.

Questo quindi sarà un corso dove imparerai la pronuncia di nuove parole con il sistema di traslitterazione pīnyīn e solo dopo vedrai come si scrive una parola in caratteri e saprai anche scrivere al computer!

Pensa che addirittura molti giovani cinesi non sanno più scrivere bene a mano, questa capacità non è necessaria all'apprendimento di questa meravigliosa lingua.

Comunque se vorrai imparare anche questo aspetto sto preparando un corso specifico.
La cosa migliore è dividere le due cose.
Questo l'ho imparato sulla mia pelle.

Struttura del corso:
Il corso è diviso in 3 sezioni:

Nella prima sezione ti spiego le nozioni introduttive, e ti darò delle indicazioni per esercitarti a leggere in pīnyīn (sistema di traslitterazione nelle lettere latine)
In questa prima parte ci sarà anche un'introduzione abbastanza approfondita del funzionamento della lingua cinese scritta.

La seconda parte è il cuore del corso, dove ti presenterò argomenti di comunicazione, grammatica e vocabolario in linea con il programma ufficiale dell'istituto Confucio dell'HSK1.

La terza parte è un approfondimento per gli studenti più pazienti, dove imparerai a leggere e scrivere al computer.
Soprattutto per quest'ultima parte dovrai partecipare attivamente perché ti chiederò di leggere in cinese e scrivere sul tuo computer in cinese.

Nonostante la difficoltà di questa bellissima lingua spero di essere riuscito a renderla interessante.

加油! jiāyóu!
(Quest'espressione significa "metticela tutta!" E letteralmente "aggiungi benzina!")

E ci vediamo alla prima lezione di cinese mandarino!



A chi è rivolto questo corso:

-Persone interessate alla cultura cinese

-Persone interessate a imparare nuove lingue

-Studenti di scuola superiore che hanno intenzione di studiare cinese all'università

-Studenti universitari di lingua cinese che desiderano approfondire il cinese conversazionale

-Studenti di cinese che vogliono superare le lacune di base

-Chi ha l'obiettivo di prendere una certificazione linguistica ufficiale di lingua cinese dell'istituto Confucio



Requisiti

*Nessun requisito


Il Corso è Composto da:




Files:

Udemy - Corso Completo di Cinese (Livello Base) [Ita - Ita Subs] 1 - Introduzione - le regole del gioco
  • 18 - introduzione alla scrittura cinese.mkv (554.7 MB)
  • 1 - Introduzione.mkv (112.8 MB)
  • 2 - I toni cinesi.mkv (366.1 MB)
  • 3 - Particolarita del terzo tono.mkv (120.3 MB)
  • 4 - Negazione + verbo essere.mkv (23.9 MB)
  • 5 - Google traduttore e il pinyin.mkv (11.7 MB)
  • 6 - il pinyin.mkv (14.5 MB)
  • 7 - Schema interattivo del sistema pinyin.html (0.3 KB)
  • 8 - io sono . io non sono.mkv (134.1 MB)
  • 9 - Dialogo 1 - Ni hao (in pinyin).mkv (242.8 MB)
  • 10 - Dialogo 2 - Ni shi shei (in pinyin).mkv (157.2 MB)
  • 11 - il verbo essere e il verbo avere.mkv (296.2 MB)
  • 12 - i numeri da 1 a 10.mkv (323.9 MB)
  • 13 - i numeri da 11 a 20.mkv (106.1 MB)
  • 14 - i numeri da 21 a 100.mkv (183.3 MB)
  • 15 - hen - bu + aggettivi piu usati (parte 1).mkv (366.0 MB)
  • 16 - hen - bu + aggettivi piu usati (parte 2).mkv (298.5 MB)
  • 17 - Aggettivi piu usati - riepilogo.mkv (270.3 MB)
  • 19 - Tastiera cinese e introduzione a Pleco.mkv (45.5 MB)
  • 20 - Panoramica sui tratti e il loro ordine.mkv (381.7 MB)
  • 21 - Come esercitarsi a scrivere con Pleco.mkv (12.6 MB)
  • 22 - Esercizio per cercare le parole su Pleco.html (0.2 KB)
  • 23 - Extra - come usare l'applicazione Anki.html (0.4 KB)
  • Read Me.txt (0.0 KB)
  • 2 - Dialoghi, vocabolario e grammatica di livello basilare
    • 24 - Dialogo 3 - Mi chiamo Li fan (in pinyin).mkv (22.5 MB)
    • 25 - Grammatica - i possessivi.mkv (144.9 MB)
    • 26 - Dialogo 4 - io sono italiano (in pinyin).mkv (18.6 MB)
    • 27 - i sostituti interrogativi Shei, na, shenme.mkv (243.5 MB)
    • 28 - Dialogo 5 - quanti anni hai.mkv (14.0 MB)
    • 29 - Funzione - come chiedere il nome, l'eta e la nazionalita.mkv (3.4 MB)
    • 30 - Grammatica - le forme interrogative.mkv (112.7 MB)
    • 31 - Vocabolario - Espressioni di tempo (6 nuovi vocaboli HSK1).mkv (10.8 MB)
    • 32 - Dialogo 6 - quante persone ci sono nella tua famiglia.mkv (24.8 MB)
    • 33 - Grammatica e vocabolario - I classificatori.mkv (248.8 MB)
    • 34 - Grammatica e vocabolario - I classificatori (riepilogo).mkv (19.8 MB)
    • 35 - Vocabolario - Persone (11 nuovi vocaboli HSK1).mkv (16.9 MB)
    • 36 - Grammatica - l'avverbio tai.mkv (76.6 MB)
    • 37 - Dialogo 7 - io studio cinese (in pinyin).mkv (16.4 MB)
    • 38 - Vocabolario - 10 verbi frequenti (parte 1).mkv (224.3 MB)
    • 39 - Grammatica - la negazione e la domanda con il verbo avere.mkv (128.2 MB)
    • 40 - Dialogo 8 - io studio cinese (in pinyin).mkv (23.8 MB)
    • 41 - Dialogo 8 - Che cosa ti piace fare.mkv (17.4 MB)
    • 42 - Vocabolario - 11 verbi frequenti (parte 2).mkv (299.8 MB)
    • 43 - Grammatica - i verbi in serie.mkv (219.9 MB)
    • 44 - Dialogo 9 - a che ora e l'incontro.mkv (23.5 MB)
    • 45 - Vocabolario - 7 Parole ed espressioni che esprimono gentilezza.mkv (2.9 MB)
    • 46 - Funzione - chiedere e rispondere alla domanda dove vai.mkv (4.3 MB)
    • 47 - Vocabolario - la preposizione zai + 11 luoghi.mkv (366.3 MB)
    • 48 - Grammatica - il recinto locativo + due vocaboli (tavolo e sedia).mkv (369.6 MB)
    • 49 - Funzione - chiedere e rispondere alla domanda dov'e.mkv (10.9 MB)
    • 50 - Canzone - il mio amico dov'e.html (0.2 KB)
    • 51 - Vocabolario - quale, questo, quello - dove, qui, li.mkv (153.7 MB)
    • 52 - Dialogo - Testo 11 - un anno ha 12 mesi.mkv (10.8 MB)
    • 53 - i giorni della settimana e mesi.mkv (7.9 MB)
    • 54 - Funzione - chiedere la data e l'orario.mkv (13.1 MB)
    • 55 - Vocabolario - 9 verbi frequenti (parte 3).mkv (182.3 MB)
    • 56 - Grammatica - gli avverbi Dou e Ye.mkv (119.4 MB)
    • 57 - Testo 12 - papa e il te (espressioni di luogo).mkv (15.2 MB)
    • 58 - Vocabolario - A tavola (7 nuove parole).mkv (174.1 MB)
    • 59 - Dialogo 13 - che fai domani.mkv (37.2 MB)
    • 60 - Funzione - che cosa stai facendo.mkv (4.3 MB)
    • 61 - Grammatica - Perche Perche.mkv (62.5 MB)
    • 62 - Grammatica - la relativa con de.mkv (304.6 MB)
    • 63 - testo 15 - la giornata di Marco.mkv (19.5 MB)
    • 64 - Grammatica - la particella le.mkv (237.8 MB)
    • 65 - Vocabolario - 15 sostantivi (HSK1).mkv (223.8 MB)
    • 66 - Testo 16 - Laoshi zai na.mkv (22.6 MB)
    • 67 - Testo finale - io voglio studiare cinese.mkv (11.8 MB)
    3 - Imparare a scrivere al computer e leggere senza il pinyin
    • 68 - Come organizzarsi per questa sezione.mkv (11.4 MB)
    • 69 - Come scaricare la tastiera cinese al computer.html (0.3 KB)
    • 70 - Dialogo 1.mkv (22.9 MB)
    • 71 - Dialogo 2 - Ni shi shei.mkv (14.6 MB)
    • 72 - Dialogo 3.mkv (22.9 MB)
    • 73 - Dialogo 4 - io sono italiano.mkv (32.4 MB)
    • 74 - Dialogo 5 - quanti anni hai.mkv (15.3 MB)
    • 75 - Dialogo 6 - quante persone ci sono nella tua famiglia.mkv (13.8 MB)
    • 76 - Dialogo 7 - io studio cinese.mkv (26.4 MB)
    • 77 - Dialogo 7.2 - Che cosa ti piace fare.mkv (38.4 MB)
    • 78 - Testo 8.mkv (36.8 MB)
    • 79 - Dialogo 9 - a che ora e l'incontro.mkv (35.9 MB)
    • 80 - testo 10.mkv (19.0 MB)
    • 81 - Dialogo - Testo 11.mkv (33.9 MB)
    • 82 - Dialogo 12.mkv (29.9 MB)
    • 83 - testo 13.mkv (36.5 MB)
    • 84 - Testo finale - io voglio studiare cinese.mkv (35.0 MB)

Code:

  • udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
  • udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
  • udp://explodie.org:6969/announce
  • udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
  • udp://open.stealth.si:80/announce
  • udp://tracker.yume-hatsuyuki.moe:6969/announce
  • http://tracker1.itzmx.com:8080/announce
  • http://tracker.bt4g.com:2095/announce
  • udp://tracker.darkness.services:6969/announce
  • udp://opentracker.io:6969/announce
  • udp://tr4ck3r.duckdns.org:6969/announce
  • udp://ttk2.nbaonlineservice.com:6969/announce